Gli accordi di programma tra enti pubblici per lo sviluppo di programmi di riqualificazione energetica

Le aziende municipalizzate, i soci delle quali sono i Comuni del territorio in cui opera la società stessa, possono informalmente promuovere tra le amministrazioni comunali proprietarie un accordo di programma con le finalità di seguito descritte, includendo nell’accordo anche altri soggetti pubblici, come ad esempio le aziende proprietarie di edilizia residenziale pubblica. Dal punto di […]

Fondi Kyoto – Sernet Riqualificazioni partecipa alla corsa per i finanziamenti

Anche Sernet Riqualificazioni parteciperà alla corsa ai finanziamenti Kyoto presso la Cassa Depositi e Prestiti, attraverso un progetto definitivo sulla riqualificazione energetica di uno stabile con 42 unità immobiliari a Lissone (MB) per conto di Aler Monza e Brianza.

L’occasione è ottima per affinare le migliori procedure oggi possibili per la riqualificazione condivisa tra […]

D.L. N. 5/2012 – Sezione III – Semplificazioni in materia di appalti pubblici – Artt. 20, 21 e 22

Contenente modifiche al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82

Il D.L. 5/2012 è intervenuto sul codice dei contratti pubblici, apportando nuove integrazioni e modifiche.

E’ prevista l’introduzione di un nuovo articolo 6-bis a definitivo riconoscimento della c.d. amministrazione digitale della Banca dati dei contratti pubblici, […]

Il medico pauroso fa lievitare i conti della Sanità: ci sono situazioni analoghe nella nostra attività?

Medicina difensiva è il nome di un nuovo spreco.

A volte il dottore fa fare esami inutili per proteggersi da future cause. Oppure rinuncia a operazioni per evitare rischi. Conto finale: 12,6 miliardi extra

Un bell’articolo di oggi su La Stampa denuncia una situazione riscontrata nel mondo della sanità pubblica. L’articolo evita però di approfondire […]

Decreto semplificazione: responsabilità condivisa tra Committente e Impresa verso i lavoratori.

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legge in materia di semplificazione e di sviluppo (DL 5/2012), approvato nel Consiglio dei Ministri del 27 gennaio e poi tornatoci il 3 febbraio per modifiche. Tra i vari temi affrontati, ve ne è uno che, seppure non sia una novità, rappresenta un importante aggiornamento. Infatti, negli […]

Pagina 4 di 7« Prima...23456...Ultima »

Archivio