A supporto di Sernet SpA nei processi di reindustrializzazione Prysmian e Mondi Silicart

Sernet SpA è una società specializzata nel supportare le aziende che, dovendo dismettere uno stabilimento industriale, intendano favorire un processo di reidustrializzazione che agevoli il ricollocamento del personale posto in mobilità, rendendo al contempo possibile la riqualificazione del sito produttivo con l’inserimento di nuove aziende.

In questo ambito, nel corso del 2015, sono in corso […]

Gelsia Reti sperimenta un impianto fuell cells nell’ambito del progetto europeo “European New Energy Field Test”

L’azienda municipalizzata delle reti gas della Brianza Gelsia Reti (GIPIU’) ha avviato un progetto di sperimentazione basato sulla microgenerazione tipo Fuel Cells (SOFC ).

Solid oxide fuel cells (SOFC) o celle a combustibile a ossidi solidi, sono una tecnologia di frontiera per la conversione di energia chimica contenuta in idrocarburi (fossili e rinnovabili) in elettricità […]

Sernet Group con Adfor si aggiudica un importante ruolo da advisor in EXPO 2015

Procedura selettiva n. 482/2013 ai sensi dell’art. 125 comma 1 del D.Lgs. n. 163/2006 per l’affidamento del servizio di audit sui processi e sulle procedure di:

affidamento di lavori e servizi di architettura e ingegneria riferiti al quadro economico delle opere di Expo 2015 S.p.A.; gestione della documentazione e sistemi di registrazione […]

Presso l’Enea si è riunito il Tavolo EPBD2: l’intervento di Sernet Riqualificazioni

Il giorno 5 ottobre 2012 si è riunito presso l’Enea in via Sacchi 73 a Roma il gruppo di lavoro EPBD2 (http://www.fondazionesvilupposostenibile.org/dtltepbd2-802-Chi+siamo?idf=802) che, sotto la direzione di Gaetano Fasano dell’Enea e di Paolo Degli Espinosa della Fondazione Sviluppo Sostenibile, ha ospitato Roberto Moneta (DE – Ministero Sviluppo Economico).

[…]

Fondi Kyoto – Sernet Riqualificazioni partecipa alla corsa per i finanziamenti

Anche Sernet Riqualificazioni parteciperà alla corsa ai finanziamenti Kyoto presso la Cassa Depositi e Prestiti, attraverso un progetto definitivo sulla riqualificazione energetica di uno stabile con 42 unità immobiliari a Lissone (MB) per conto di Aler Monza e Brianza.

L’occasione è ottima per affinare le migliori procedure oggi possibili per la riqualificazione condivisa tra […]