Risk Engineering – l’approccio alla gestione del rischio nei progetti complessi

 

Le organizzazioni complesse che operano sviluppando reti ed infrastrutture, operazioni immobiliari, nel settore privato, pubblico o in partnership pubblico-privato, si assumono rilevanti rischi operativi. Tali rischi sono generalmente individuati da specifiche normative. Un approccio complessivo a supporto degli organi amministrativi, sviluppato da un soggetto indipendente ed autorevole, può consentire una effettiva riduzione dei […]

Sernet Group con Adfor si aggiudica un importante ruolo da advisor in EXPO 2015

Procedura selettiva n. 482/2013 ai sensi dell’art. 125 comma 1 del D.Lgs. n. 163/2006 per l’affidamento del servizio di audit sui processi e sulle procedure di:

affidamento di lavori e servizi di architettura e ingegneria riferiti al quadro economico delle opere di Expo 2015 S.p.A.; gestione della documentazione e sistemi di registrazione […]

Il recupero dell’energia nei rinnovi dell’aria in una filatura cardata: la pompa di calore

Sernet Riqualificazioni ha recentemente affrontato il tema della riqualificazione energetica di un sito produttivo adibito a filatura cardata. Le esigenze del ciclo produttivo sono caratterizzate dalla costante umidificazione dell’aria ed a un continuo rinnovo della stessa attraverso un sistema di abbattimento delle polveri. Attraverso il controllo automatico dell’umidità dell’aria, presente nell’area produttiva, ci si prefigge […]

Reti di Impresa nel comparto tessile. Innovazione e competitività

L’ importanza del Sistema Informativo di Rete

I nodi di una Rete lavo­rano come i reparti di una grande azienda; I nodi della Rete lavo­rano come tornitori autonomi all’interno della catena del prodotto. Sono 2 definizioni entrambe vere, l’una la negazione dell’altra, che si amalgamano nel con­cetto di legame tra nodi di Rete.

[…]

Bando per lo sviluppo dell’innovazione delle imprese del terziario (Commercio, Turismo e Servizi)

Categoria:

Imprese

Ente Finanziatore:

Regione Lombardia

Finalità:

sostenere le imprese del terziario nei settori del commercio, del turismo e dei servizi per la realizzazione di interventi per l’innovazione e investimenti in beni materiali e immateriali e nuove tecnologie destinate allo sviluppo delle imprese stesse.

[…]

Pagina 2 di 41234

Archivio