Categoria:
Imprese
Ente Finanziatore:
Regione Lombardia
Finalità:
sostenere le imprese del terziario nei settori del commercio, del turismo e dei servizi per la realizzazione di interventi per l’innovazione e investimenti in beni materiali e immateriali e nuove tecnologie destinate allo sviluppo delle imprese stesse.
Soggetti Beneficiari:
micro, piccole e medie imprese operanti nel settore del commercio, del turismo e dei servizi che sono in possesso dei seguenti requisiti:
– avere sede operativa in Lombardia;
– essere iscritte nel Registro Imprese (REA);
– avere il codice primario ATECO 2007 che rientri tra quelli dettagliati nell’Allegato B del provvedimento denominato “Codici Ateco”;
– essere in attività al momento della presentazione della domanda;
– non trovarsi in difficoltà ai sensi degli orientamenti comunitari sugli aiuti di Stato per il salvataggio e la ristrutturazione di imprese in difficoltà e, in particolare, non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente;
– aver assolto gli obblighi contributivi previsti dalle norme contrattuali e dalle norme sulla salute e sicurezza sul lavoro e successive modificazioni e integrazioni;
– non rientrare fra coloro che hanno ricevuto e successivamente non rimborsato o non depositato in un conto bloccato aiuti che lo Stato è tenuto a recuperare in esecuzione di una decisione di recupero adottata dalla Commissione Europea.
Iniziative Ammissibili:
Commercio
Sono ammessi i seguenti investimenti:
– tecnologici a supporto dell’innovazione e per lo sviluppo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT);
– per la sostenibilità ambientale, anche con particolare riferimento alla mobilità e ai carburanti;
– per l’innovazione infrastrutturale;
– per l’accesso ai servizi di pagamento sicuro;
– per l’ammodernamento del punto vendita.
Turismo
Sono ammessi gli investimenti finalizzati al miglioramento del sistema gestionale o organizzativo delle imprese. Investimenti:
– per la riduzione dell’impatto ambientale, il risparmio e l’efficienza energetica;
– in nuove tecnologie, anche informatiche e di telecomunicazione per la gestione delle attività e dei servizi, anche di informazione e comunicazione;
– in prodotti e servizi finalizzati all’innovazione dell’offerta:
– per il miglioramento del sistema gestionale e/o organizzativo delle imprese nonché per la fidelizzazione della clientela;
– in strutture ed infrastrutture finalizzate all’innalzamento della qualità dell’offerta.
Servizi
Sono ammessi investimenti che favoriscono l’innovazione dell’impresa stessa o della sua offerta attraverso la realizzazione o lo sviluppo di:
– servizi infrastrutturali;
– nuove applicazioni;
– nuovi processi, prodotti e/o servizi;
– strumenti e tecnologie che abilitano pratiche organizzative di coinvolgimento diffuso, collaborazione e condivisione di conoscenza all’interno e all’esterno dell’azienda;
– tecnologie informatiche a supporto dei processi che coinvolgono partner esterni;
– tecnologie digitali avanzate a supporto dei processi produttivi;
– produzione e gestione di servizi complessi “chiavi in mano” o “global service”;
– progetti a sostegno dell’attrattività del territorio in ottica di una “Lombardia Smart” sul modello delle cosiddette Smart Cities.
Termini di Presentazione:
dalle ore 14:00 del giorno 16 Aprile 2012 sino alle ore 12:30 del giorno 29 Giugno 2012.
Leave a Reply