LE SOFT SKILLS. UNO SGUARDO SULLE COMPETENZE TRASVERSALI

Spesso, quando si legge un annuncio di lavoro, tra i requisiti richiesti dalle aziende, oltre ai titoli di studio e le conoscenza tecniche, vi sono elencate competenze come: capacità di lavorare sotto stress, orientamento al lavoro di squadra, problem solving, fessibilità, disposizione alla leadership, orientamento all’obiettivo etc. Si tratta delle cosiddette soft skills, ovvero competenze […]

La qualificazione del sistema di manutenzione – stato di fatto e prospettive

I recenti fatti di cronaca evidenziano sempre più come le manutenzioni costituiscano un valore nelle aspettative di chi utilizza infrastrutture e beni immobiliari. La consapevolezza e la verifica periodica di questo valore rientrano nella catena di responsabilità che le organizzazioni proprietarie, concessionarie e/o di gestione, hanno preposto a garantire la qualità e la durevolezza di […]

Norma UNI 37001 – L’opportunità di sviluppare un modello gestionale aziendale con ottica anticorruzione

Il comportamento etico di un’azienda è un fattore a cui il mercato porge sempre più attenzione. Ciò avviene non solo rispetto alla tutela dell’ambiente o alla sostenibilità sociale dei propri servizi e prodotti, ma anche rispetto alla correttezza dei comportamenti commerciali.

L’adozione di principi etici ai fini della prevenzione dei reati considerati nel D.Lgs. 231/2001 […]

Anche per i servizi di ingegneria viene avviato il sistema di assistenza a ticket su piattaforma web

Anche per gli studi di ingegneria diventa fondamentale fornire un servizio di assistenza post vendita. Inoltre, per chi supporta tecnicamente servizi di gestione immobiliare nel campo del facility management o dell’energia, è indispensabile integrare il proprio modello organizzativo con quello del Cliente gestore.

A questo fine, anche gli studi di ingegneria possono dotarsi di strumenti […]

Un modello di Studio di Ingegneria a servizio delle imprese: continuità e integrazione del servizio

Gli anni della crisi hanno indotto gli ingegneri ad ampie riflessioni. A fronte della necessità di ridurre i costi di gestione per essere più competitivi sul mercato, a volte è stata operata una destrutturazione delle attività, con parcellizzazioni estreme delle competenze e perdita di integrazione dei servizi, mentre in pochi […]

Pagina 1 di 41234

Archivio