UNI 10200 – Nuovi criteri di ripartizione delle spese condominiali per la climatizzazione

La nuova Norma UNI 10200:2013 sostituisce la versione del 2005. La Norma stabilisce i criteri per l’equa ripartizione delle spese di climatizzazione invernale e acqua calda sanitaria in edifici di tipo condominiale provvisti o meno di dispositivi per la contabilizzazione dell’energia termica.

[…]

Riqualificazione energetica in azienda con la garanzia del risultato

In questi ultimi tempi è aumentata la consapevolezza del fatto che i costi legati all’utilizzo dell’energia costituiscono una percentuale significativamente rilevante sia per le imprese che per i cittadini.

Sia nelle grandi aziende industriali che nelle piccole/medie realtà infatti la spesa energetica può costituire anche il 30% dei costi di produzione.

Il miglioramento dell’efficienza energetica, […]

Produttori di pannelli fotovoltaici – Ultimi mesi per adeguarsi ai requisiti del Decreto Ministeriale 5 Maggio 2011

Il Decreto Ministeriale 5 maggio 2011 stabilisce i criteri per incentivare la produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici e lo sviluppo di tecnologie innovative per la conversione fotovoltaica.

In particolare il Tirolo II – Articolo 11 presenta i requisiti dei soggetti e degli impianti che possono beneficiare delle tariffe incentivanti, di seguito alcuni […]

La certificazione della sostenibilità energetico ambientale delle operazioni immobiliari (ITACA, LEED)

La certificazione sulla sostenibilità energetico ambientale dei nuovi insediamenti edilizi è un tema che ha visto negli ultimi anni uno sviluppo interessante di attività, nel solco delle procedure migliori per l’adozione di validi sistemi di qualità.

Oggi è un tema particolarmente caldo, in quanto la crisi del mercato immobiliare pone gli operatori di fronte […]

Qualità applicata alla ESCO: considerazioni generali

Il miglioramento della qualità ed il controllo dei processi sono strumenti fondamentali per far fronte alla competizione. La qualità rappresenta dunque un sistema per ridurre i costi, per diminuire i tempi di risposta e per contenere i rischi di sistema.

Nel caso di una ESCO la competizione si svolge in un mercato caratterizzato da posizioni […]

Pagina 2 di 41234

Archivio