La qualifica degli impianti di trattamento dell’aria in ambiente ospedaliero

La norma UNI 11425 fornisce le indicazioni per la progettazione, l’installazione, la messa in marcia, il controllo delle prestazioni, l’accettazione, la gestione degli impianti e dei componenti che concorrono al controllo della contaminazione ambientale e al mantenimento di prefissare condizioni termoigrometriche nei reparti specificamente destinati allo svolgimento di attività chirurgica, nei cosiddetti blocchi operatori.

[…]

Produttori di pannelli fotovoltaici – Ultimi mesi per adeguarsi ai requisiti del Decreto Ministeriale 5 Maggio 2011

Il Decreto Ministeriale 5 maggio 2011 stabilisce i criteri per incentivare la produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici e lo sviluppo di tecnologie innovative per la conversione fotovoltaica.

In particolare il Tirolo II – Articolo 11 presenta i requisiti dei soggetti e degli impianti che possono beneficiare delle tariffe incentivanti, di seguito alcuni […]

News formazione per lavoratori, preposti, dirigenti

Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 pubblicato sulla G.U. n. 8 il giorno 11/1/2012

Il giorno 11/1/2012 è stato pubblicato sulla G.U. n. 8 il testo dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 che riporta le modalità attuative della formazione dei lavoratori ai sensi dell’Art. 37, comma 2, del D. Lgs.81/2008.

[…]

Sicurezza Cantieri: attenzione alla costruzione dei muri contro terra

Le scarpate, senza una pendenza adeguata, possono franare improvvisamente, travolgendo le persone e danneggiando i lavori di fondazione. Le operazioni su versanti acclivi sono rischiose soprattutto se, lavorando alla base della scarpate per posare i casseri per la realizzazione di muri di sostegno, l’operatore si trova nel piccolo spazio tra la scarpata e l’armatura. In […]