Procedure ESCO di qualità: la riclassificazione delle opere nella valutazione dell’opportunità di business

Nell’ambito delle procedure gestionali di una ESCO riveste particolare importanza la valutazione corretta delle opportunità di business ai fini della stipula di contratti di servizio energia corretti ed equilibrati tra esigenze di risparmio energetico, i vantaggi per l’utente e la remunerazione per la ESCO stessa . In questo senso la norma UNI CEI 11352 prescrive […]

Regione Lombardia: delibera IX/2601 del 30/11/2011 “Disposizioni per l’esercizio, il controllo, la manutenzione e l’ispezione degli impianti termici nel territorio regionale”.

LA DISCUTIBILE FIGURA DELL’ENERGY BUILDING MANAGER “LOMBARDO”

In data 30/11/2011 la Giunta della Regione Lombardia ha sostituito il vigente documento DGR n°8355 del 2008, approvando la delibera IX/2601. Il documento rappresenta una evoluzione delle procedure per la manutenzione, l’esercizio, il controllo la manutenzione e l’ispezione degli impianti termici nel territorio regionale, introducendo nuovi elementi nella […]

Dopo il decreto salva-Italia: quali prospettive per il sistema degli incentivi?

Mercoledì 7 dicembre, presso la sede DEXIA, di fronte al Ministero dell’Economia in via XX Settembre a Roma, si è tenuto il convegno “LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI COME NUOVA OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO” organizzato dalla Fondazione Sviluppo Sostenibile, Enea e Federcasa.

Soffermandoci sull’intervento di Roberto Moneta, del Ministero Sviluppo Economico, dall’interessante titolo: “Il recepimento in […]

La certificazione delle ESCo in base alla norma UNI 11352

Sernet SpA segue la ESCo Evolve srl di Milano per la certificazione UNI 11352 e per la certificazione ambientale ISO 14001

[…]

“Riqualificazioni” a confronto con le banche a Restructura

Nell’ambito del salore fieristico “RESTRUCTURA” di Torino, nella giornata di ieri 25 novembre si è tenuto un interessante confronto sul tema “Opportunità per la realizzazione di interventi di recupero energetico (finanziamenti tramite terzi, incentivi e accesso al credito)”.

La tavola rotonda è stata organizzata da Environment Park di Torino, moderatore l’Arch. Stefano Dotta, e vi […]

Pagina 3 di 41234

Archivio