Sernet SpA segue la ESCo Evolve srl di Milano per la certificazione UNI 11352 e per la certificazione ambientale ISO 14001
Il percorso per realizzare progetti di qualità con il Finanziamento Tramite Terzi riguarda anche la qualificazione degli operatori del settore. E’ per questo motivo che alcuni di loro si avviano a sottoporre a certificazione le proprie procedure, secondo le norme specifiche UNI 11352 specifiche per le ESCO. Procedere con la certificazione secondo le UNI 11352 significa adottare criteri di qualità nella strutturazione aziendale e nel modo di procedere, a partire dalle diagnosi energetiche fino all’esecuzione delle opere ed alla gestione dei servizi. La questione si pone come elemento essenziale all’interno del processo di validazione dei progetti da sottoporre a richiesta di finanziamento. Il rating di progetti e di soggetti attuatori è un elemento essenziale da valutare prima ancora di entrare in banca.
In questo ambito l’esperienza che stiamo sviluppando con Sernet SpA (www.sernet.it) nell’assistere la ESCo milanese Evolve (www.evolvesrl.com) , gestendo i rapporti con l’Organismo di Ispezione, in questo caso DNV (www.dnw.it), ci consente di apprezzare il fatto di coordinare sinergicamente la certificazione UNI 11352 con la certificazione ambientale ISO 14001, ottimizzando oneri e costi per l’azienda.
Con riferimento alla prima normativa citata, si procede dunque a formalizzare e verificare le procedure gestionali che partono dalla diagnosi energetica fino alla realizzazione degli interventi, e a verificare le qualifiche professionali relative alla struttura organizzativa dell’azienda, assorbendo altre normative di riferimento richiamate da quella principale sottoposta a verifica. Ad esempio, infatti, richiamiamo la nuova UNI 11428, uscita nel mese di ottobre, concernente le linee guida per l’effettuazione delle diagnosi energetiche.
Il lavoro sviluppato con il team aziendale consente di perseguire quel processo di miglioramento continuo posto alla base dell’obiettivo generale della qualità.
Leave a Reply