INCENTIVI COGENERAZIONE: speranze deluse?

[…]

IL PREMIO PER IL MIGLIORAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI

Il Quarto Conto Energia, in vigore dalla fine di maggio 2011, prevede (art. 13) che i “piccoli impianti” fotovoltaici – cioè fino a 1 MW – installati sugli edifici e quelli “con caratteristiche innovative” integrati negli edifici – possano beneficiare di un premio aggiuntivo rispetto alle normali tariffe incentivanti previste dal suddetto Conto Energia, […]

Fotovoltaico: due studi del Consiglio Nazionale Notariato

Gli ultimi due lavori approvati dal Consiglio Nazionale del Notariato riguardano i profili civilistici e fiscali della realizzazione di impianti fotovoltaici. L’incentivazione al ricorso e alla produzione di energia da fonti rinnovabili costituisce uno dei temi centrali della politica internazionale e comunitaria in materia di protezione dell’ambiente:

• Alcune questioni civilistiche connesse alla realizzazione di […]

Il livello di dettaglio degli appalti di servizi energetici

Delibera chiarificatrice dell’Autorità per i Contratti Pubblici. Non sono più ammesse gare d’appalto vaghe senza precisi modelli contrattuali e finanziari di riferimento.

L’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici, che con la delibera n. 71/2011 fornisce delle raccomandazioni per garantire la correttezza degli affidamenti riguardanti i contratti di global service aventi ad oggetto l’efficienza […]

Nel Decreto Sviluppo la proroga della detrazione fiscale del 55%

Vedrà la luce probabilmente entro una decina di giorni il nuovo decreto per la crescita che il Governo sta mettendo a punto in queste ore. In questo momento circola una prima bozza del provvedimento, bozza che, per la questione degli incentivi riportiamo nell’estratto seguente:

[…]

Pagina 8 di 10« Prima...678910

Archivio