CSR: il paradigma e la sfida del futuro

Le imprese sono sempre più consapevoli del fatto che la responsabilità sociale può rivestire un valore economico diretto, perchè, oltre a generare profitti, possono contribuire ad obiettivi sociali e alla tutela dell’ambiente,

All’interno delle imprese stesse, le prassi socialmente responsabili hanno riflessi in primo luogo sui dipendenti e riguardano gli investimenti nel capitale umano, nella […]

Contributi per la costituzione di reti di impresa nei settori: Commercio, Turismo e Servizi

Categoria:

Imprese

Ente Finanziatore:

Regione Lombardia, Direzione Generale Commercio, Turismo e Servizi, Camere di Commercio Lombarde

Finalità:

è mirato a sperimentare un’innovativa modalità di sostegno alle imprese, tenendo conto degli scenari economici all’interno dei quali le imprese sono oggi chiamate a confrontarsi: questo significa anche abbandonare le logiche individualistiche ed attivare nuovi […]

Il monitoraggio degli impatti ambientali nelle aziende tessili

Gli aspetti ambientali di maggiore rilievo delle industrie tessili riguardano gli elevati quantitativi di acqua scaricata e il carico di sostanze chimiche in essa immesse. L’acqua viene utilizzata nelle industrie tessili come principale mezzo per rimuovere le impurità, applicare i coloranti e gli agenti di finissaggio, oltre che per la produzione di vapore. […]

Internazionalizzazione: guardare ai nuovi mercati ed opportunità per il tessile

Strategie future

Per vincere la crisi che negli ultimi anni sta affliggendo il settore tessile-abbigliamento made in Italy, molte aziende italiane, vista la calante domanda del mercato italiano ed europeo, saranno costrette a internazionalizzarsi sempre più, cercando nuove opportunità di vendita in mercati emergenti quali Russia, Cina, India o Brasile (BRIC).

febbraio 14th, 2012 | Tags: , , | Category: Area Gestionale, Tessile Abbigliamento | Leave a comment

Da Regione Lombardia il fondo di rotazione per l’internazionalizzazione (FRI)

Linea di intervento 6

Definizione e finalità

Il Fondo di Rotazione concede agevolazioni finanziarie per sostenere le Piccole e Medie Imprese (PMI) lombarde, nella realizzazione tramite investimento diretto o in Joint Venture con imprese estere (almeno 30% del capitale sociale della new.co deve essere detenuto dall’impresa lombarda) di nuovi insediamenti produttivi, centri di […]

Pagina 3 di 41234

Archivio