Dopo il decreto salva-Italia: quali prospettive per il sistema degli incentivi?

Mercoledì 7 dicembre, presso la sede DEXIA, di fronte al Ministero dell’Economia in via XX Settembre a Roma, si è tenuto il convegno “LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI COME NUOVA OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO” organizzato dalla Fondazione Sviluppo Sostenibile, Enea e Federcasa.

Soffermandoci sull’intervento di Roberto Moneta, del Ministero Sviluppo Economico, dall’interessante titolo: “Il recepimento in […]

Validazione Progetti: a Sernet SpA l’incarico di validare il progetto di 416,5 kWp di fotovoltaico sugli edifici comunali

L’esperienza del Gruppo Sernet nel campo della riqualificazione energetica e della consulenza sul risck management, nei prossimi giorni vedrà compiere un ulteriore progresso. Infatti il Consiglio Comunale di Arluno (Milano) esaminerà il 23 dicembre il Progetto Preliminare degli impianti fotovoltaici a servizio di dieci immobili comunali, per una potenza di picco complessiva pari a 416,5 […]

La certificazione delle ESCo in base alla norma UNI 11352

Sernet SpA segue la ESCo Evolve srl di Milano per la certificazione UNI 11352 e per la certificazione ambientale ISO 14001

[…]

“Riqualificazioni” a confronto con le banche a Restructura

Nell’ambito del salore fieristico “RESTRUCTURA” di Torino, nella giornata di ieri 25 novembre si è tenuto un interessante confronto sul tema “Opportunità per la realizzazione di interventi di recupero energetico (finanziamenti tramite terzi, incentivi e accesso al credito)”.

La tavola rotonda è stata organizzata da Environment Park di Torino, moderatore l’Arch. Stefano Dotta, e vi […]

INCENTIVI COGENERAZIONE: speranze deluse?

[…]

Pagina 7 di 11« Prima...56789...Ultima »

Archivio