Il monitoraggio degli impatti ambientali nelle aziende tessili

Gli aspetti ambientali di maggiore rilievo delle industrie tessili riguardano gli elevati quantitativi di acqua scaricata e il carico di sostanze chimiche in essa immesse. L’acqua viene utilizzata nelle industrie tessili come principale mezzo per rimuovere le impurità, applicare i coloranti e gli agenti di finissaggio, oltre che per la produzione di vapore. […]

Internazionalizzazione: guardare ai nuovi mercati ed opportunità per il tessile

Strategie future

Per vincere la crisi che negli ultimi anni sta affliggendo il settore tessile-abbigliamento made in Italy, molte aziende italiane, vista la calante domanda del mercato italiano ed europeo, saranno costrette a internazionalizzarsi sempre più, cercando nuove opportunità di vendita in mercati emergenti quali Russia, Cina, India o Brasile (BRIC).

febbraio 14th, 2012 | Tags: , , | Category: Area Gestionale, Tessile Abbigliamento | Leave a comment

Da Regione Lombardia il fondo di rotazione per l’internazionalizzazione (FRI)

Linea di intervento 6

Definizione e finalità

Il Fondo di Rotazione concede agevolazioni finanziarie per sostenere le Piccole e Medie Imprese (PMI) lombarde, nella realizzazione tramite investimento diretto o in Joint Venture con imprese estere (almeno 30% del capitale sociale della new.co deve essere detenuto dall’impresa lombarda) di nuovi insediamenti produttivi, centri di […]

Bando voucher internazionalizzazione e promozione estera micro e PMI lombarde 2012

La Regione Lombardia e le Camere di Commercio lombarde, nell’ambito dell’Accordo di Programma per lo Sviluppo Economico e la Competitività del Sistema lombardo, intendono favorire i processi di internazionalizzazione delle micro e piccole e medie imprese lombarde sostenendo l’acquisto di servizi per l’internazionalizzazione.

A chi

Micro, piccole e medie imprese lombarde con sede legale o […]

Anche la certificazioni ISO 14001 (Sistemi di Gestione Ambientale) contribuisce all’ottenimento degli sgravi INAIL

È disponibile sul sito INAIL il modulo di domanda (MOD. OT24) per la riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell’art. 24 delle Modalità di applicazione delle Tariffe dei premi (D.M. 12/12/2000 e s.m.i.) dopo il primo biennio di attività.

Le aziende che abbiano effettuato interventi per il miglioramento delle […]

Pagina 2 di 3123

Archivio