Bando voucher internazionalizzazione e promozione estera micro e PMI lombarde 2012

La Regione Lombardia e le Camere di Commercio lombarde, nell’ambito dell’Accordo di Programma per lo Sviluppo Economico e la Competitività del Sistema lombardo, intendono favorire i processi di internazionalizzazione delle micro e piccole e medie imprese lombarde sostenendo l’acquisto di servizi per l’internazionalizzazione.

A chi

Micro, piccole e medie imprese lombarde con sede legale o […]

Anche la certificazioni ISO 14001 (Sistemi di Gestione Ambientale) contribuisce all’ottenimento degli sgravi INAIL

È disponibile sul sito INAIL il modulo di domanda (MOD. OT24) per la riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell’art. 24 delle Modalità di applicazione delle Tariffe dei premi (D.M. 12/12/2000 e s.m.i.) dopo il primo biennio di attività.

Le aziende che abbiano effettuato interventi per il miglioramento delle […]

Il rispetto delle consegne per migliorare le vendite

In un mercato in continua evoluzione, il rispetto dei termini di consegna influenza tutta l’organizzazione della catena produttiva tessile. Affinché si ottenga il corretto efficientamento nella preparazione e successiva spedizione delle pezze di tessuto, è necessario fare un passo indietro nella filiera ed analizzare la bontà dell’informazione e soprattutto la fluidità e […]

L’efficienza delle operazioni di magazzino

Nell’attuale contesto industriale tessile, l’organizzazione e l’efficienza del magazzino assume sempre più maggior importanza. Entrando nel dettaglio ci si rende conto che la sincronizzazione degli appuntamenti e delle operatività di unità organizzative interne ed esterne è il vero punto di forza della macchina organizzativa aziendale.

Tale sincronizzazione ha un preciso […]

Il Work Flow di processo nella Supply Chain

La filiera del tessile/abbigliamento presenta diverse peculiarità, in particolare, una significativa complessità organizzativa, legata alla tipologia dei flussi di prodotto (dal rotolo di tessuto fino al capo finito) e di informazioni .A ciò corrisponde una variabilità informativa, legata all’operatività logistica e di processo del singolo prodotto, di difficile gestione nel passaggio da […]

Pagina 4 di 41234

Archivio