Intervento efficace o intervento ottimale? Metodologia di calcolo del cost-optimal level

Il BPIE – Builiding Performance Institute Europe, ha recentemente pubblicato un documento intitolato Implementing the cost-optimal methodology in EU countries, lessons learned form three case studies. Il documento descrive la metodologia di calcolo per l’ottenimento del cost-optimal level, ovvero il livello di prestazione energetica che comporta il costo più basso durante il ciclo di vita […]

UNI 10200 – Nuovi criteri di ripartizione delle spese condominiali per la climatizzazione

La nuova Norma UNI 10200:2013 sostituisce la versione del 2005. La Norma stabilisce i criteri per l’equa ripartizione delle spese di climatizzazione invernale e acqua calda sanitaria in edifici di tipo condominiale provvisti o meno di dispositivi per la contabilizzazione dell’energia termica.

[…]

Incontro formativo per i Tecnici Comunali

Il 26 Marzo presso la sede della Provincia di Milano, Sernet Riqualificazioni, su invito di Infoenergia, incontrerà i Tecnici Comunali delle Province di Milano, Monza e Brianza nell’ambito di un corso di approfondimento sul Conto Termico, incentivo che promuove l’utilizzo delle ESCo. Il compito di Sernet Riqualificazioni sarà quello di strutturare la conoscenza dei meccanismi […]

IL PIANO DELLA QUALITA’ DEI SERVIZI ENERGETICI

Chi fornisce servizi nell’ambito dell’energia ha la necessità di strutturare secondo criteri di qualità l’organizzazione dei propri servizi. Tale esigenza è amplificata dalla complessità dei rapporti che si vengono a creare tra Utente, fornitore di vettore energetico, Imprese costruttrici, Amministrazioni Pubbliche, Enti finanziatori degli investimenti, e vero e proprio Gestore dei sevizi energetici. In questo […]

E’ nella fase conclusiva il progetto Flash a Torino

Il progetto Flash (Fast and Low cost energy efficiency for A Sustainable House), finanziato attraverso il programma operativo regionale “Competitività regionale e occupazione” FESR 2007-2013, sviluppato nell’ambito del polo per l’innovazione POLIGHT gestito da Environment Park di Torino, è un progetto avviato nell’estate 2012 e che sta per concludersi nel mese di marzo 2013. Si […]

Pagina 3 di 1012345...10...Ultima »

Archivio