Edilizia Sostenibilità ITACA

Attenzione ai ponti termici creati dalle strutture

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Nella realizzazione delle strutture di una casa l’individuazione e la mitigazione dei ponti termici è oggi un’operazione di fondamentale importanza. Nel caso del nostro cantiere ad Andorno Micca (Bi) è emersa la questione dei marciapiedi intorno alla casa che devono essere vincolati alla struttura per evitare fessurazioni dovute a cedimenti sul terreno di riporto di riempimento dietro ai muri controterra del piano seminterrato.

In questo caso dunque ci ritroviamo i balconi sul fronte principale ed i marciapiedi sugli altri lati. La soluzione che è stata individuata è quella di prevedere continuità del cappotto esterno con la superficie orizzontale dei camminamenti (balconi e marciapiedi), in modo da isolare superiormente i manufatti con un isolante di 4 cm sul quale incollare le piastrelle di finitura.

In questo modo si ritiene di limitare l’effetto disperdente di tali manufatti, costringendo, con un’immagine semplificativa, l’energia termica a percorsi più lunghi (di circa 1,2 m) per disperdersi.

Nello sviluppo dei lavori illustreremo la parte esecutiva dell’intervento.

Leave a Reply

You can use these HTML tags

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

  

  

  

Archivio