Edilizia Sostenibilità ITACA

Sernet Riqualificazioni con PHW Real Estate per la costruzione di un borgo con certificazione energetico ambientale

Il comune di Candelo (BI) è famoso per il suo antico ricetto medievale, scenario di innumerevoli ambientazioni cinematografiche. Il territorio circostante è sede di un parco naturale meta di escursioni e attività naturalistico sportive, soprattutto di tipo equestre e ciclistico.

E’ in questo contesto urbanistico ambientale che si sviluppa il progetto di un nuovo insediamento residenziale, con tipologia a borgo, che si pone l’obiettivo di rendere possibile il concetto moderno di abitare legato alla qualità ambientale, all’efficienza energetica e soprattutto all’integrazione di canoni formali tradizionali, con gli elementi di modernità oggi necessari per coniugare il luogo di vita familiare anche con  luoghi di lavoro distanti.

In questo senso, ad esempio, verranno realizzate abitazioni “cablate” e connesse con modalità wireless con la rete telematica, insieme a spazi individuali di lavoro, in modo da rendere possibili forme integrative di gestione del tempo di lavoro anche presso la propria abitazione.

Gli aspetti architettonico formali e soprattutto le sistemazioni esterne alle abitazioni avranno elementi tipologici di richiamo alle antiche tradizioni del borgo, con innesti di modernità necessari a definire un nuovo concetto di “borgo”, proiettato a stili di vita essenziali, attenti ai valori di riferimento della qualità di vita secondo parametri di efficienza, salute, benessere ecc.

PHW Real Estate è il soggetto imprenditoriale che sviluppa questa iniziativa immobiliare.

Sernet Riqualificazioni ha invece assunto l’incarico di sviluppare la progettazione e direzione lavori completa, facendo propri gli obiettivi generali sopra illustrati e adottando metodi e scelte progettuali che seguiranno le procedure ITACA per la certificazione energetico ambientale del nuovo insediamento.

Leave a Reply

You can use these HTML tags

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

  

  

  

Archivio