Certificazioni ISO UNI

Diagnosi energetiche: evoluzione sulla codifica di metodi e procedure

L’UNI, l’Ente Nazionale Italiano di Unificazione procede con l’emissione di documenti utili a sviluppare in modo armonioso le procedure e le metodologie di lavoro utili al raggiungimento di obiettivi di risparmio energetico.

Le norme UNI sono elaborate cercando di tenere conto dei punti di vista di tutte le parti interessate e di conciliare ogni aspetto conflittuale, per rappresentare il reale stato dell’arte della materia ed il necessario grado di consenso.

Il ricorso alla diagnosi energetica è un passo fondamentale per una organizzazione, di qualunque dimensione o tipologia, che voglia migliorare la propria efficienza energetica. Partendo dalla constatazione che esistono differenti approcci alla diagnosi energetica in termini di scopo, obiettivi e dettaglio, il rapporto tecnico definisce i requisiti essenziali di ogni diagnosi energetica e della relativa procedura, armonizzando in tal modo le varie metodologie.

La Commissione Centrale Tecnica dell’UNI ha dato la sua approvazione il 13 settembre 2011 ad un rapporto tecnico che è stato ratificato dal Presidente dell’UNI e che è entrato a far parte del corpo normativo nazionale il 6 ottobre 2011. Tale norma (UNI CEI/TR 11428:2011 © UNI) non entra nel merito di scelte tecniche, metodi di calcolo, caratteristiche dimensionali, ma è una guida che definisce il linguaggio, l’approccio generale alle procedure di diagnosi e fornisce una cornice di riferimento sui rapporti tra i vari attori di questo processo.

Il gruppo Sernet è in grado di assistere gli operatori per la certificazione dei propri processi produttivi all’interno del sistema qualità, assicurando la propria esperienza sia negli ambiti gestionali sia in quelli specifici della diagnosi energetica.

 

 

 

 

Leave a Reply

You can use these HTML tags

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

  

  

  

Archivio