FORTEZZA “UMBERTO I” – ISOLA PALMARIA (SP) 14-18 SETTEMBRE 2011
SECONDA CONFERENZA INTERNAZIONALE SULL’AMBIENTE
La sostenibilità ambientale e la lotta ai cambiamenti climatici Ambiente Mare Territorio
Ci sono 100 ragioni per scegliere l’isola Palmaria…. l’unica isola abitata di tutta la Liguria, si trova all’interno dell’area protetta del Parco Naturale Regionale di Porto Venere, sito UNESCO.
L’isola forma un piccolo arcipelago che comprende l’isolotto del Tino e del Tinetto. Delle tre isole dell’Arcipelago la Palmaria è quella più frequentata e conosciuta, soprattutto tra gli spezzini, per quanto rigurada il turismo balneare: ogni anno le sue spiagge vedono riversarsi migliaia di bagnanti che la scelgono per la limpidezza delle acque che lambiscono i litorali.
La Palmaria presenta interessanti valori paesistici, determinati anche dalle differenti caratteristiche orografiche dei suoi versanti: l’orientale, che scende gradatamente a mare coperto da una ricca vegetazione di tipo mediterraneo; l’occidentale, definito da ripide scogliere che raggiungono i 188 m di altitudine.
La Provincia della Spezia ha impostato la sua politica d’intervento e le sue linee guida di sviluppo su un modello ad oggi ampiamente adottato: quello dello Sviluppo Sostenibile.
L’intervento di Riqualificazioni è previsto all’interno del convegno di Ambientevivo il giorno sabato 17 alle ore 15.30. Il tema che verrà affrontato riguarderà la Riqualificazione Urbana Sostenibile.
http://www.palmariaclima.it/index.php
Leave a Reply