Attualità

Riqualificazione sito Indesit

15/07/2011 Al tavolo di monitoraggio dell’accordo Indesit in Regione Lombardia, Sernet presenta numeri di ricollocamento del personale, in positiva e decisa crescita, oltre all’impresa che procederà alla reindustrializzazione dell’area di Brembate Sopra

Risultati estremamente incoraggianti dopo soli 3 mesi e mezzo dalla chiusura della fabbrica Indesit di Brembate Sopra (BG): il 43% dei lavoratori ha già definito la propria posizione attraverso uscite volontarie o ricollocamento assistito e ulteriori opportunità di rioccupazione sono in fase di concretizzazione. Oltre a questo aggiornamento, l’AD di Sernet SpA, Alberto Sportoletti, ha presentato l’azienda del territorio, Effegi Pallets SpA, con cui Indesit ha definito un accordo preliminare, che diventerà definitivo entro settembre 2011, per la reindustrializzazione dell’intera area e l’assorbimento di un numero di lavoratori che varia da un minimo di 50 a un massimo di 80. L’azienda è stata scelta per la solidità del suo piano industriale e del suo progetto di ristrutturazione dell’area, il rispetto dell’accordo sindacale nelle riassunzioni e il mantenimento della vocazione industriale dell’area. Piena soddisfazione per il lavoro svolto è stata espressa in particolare dal Vice Presidente della Regione Lombardia, Andrea Gibelli, dall’assessore al Lavoro Gianni Rossoni, dal sindaco di Brembate Sopra, Diego Locatelli, e dall’assessore alla provincia di Bergamo, Enrico Zucchi, nei confronti di un approccio che, per efficacia e metodo, viene ormai unanimemente indicato come un modello di riferimento nella gestione delle crisi aziendali.

 

Leave a Reply

You can use these HTML tags

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

  

  

  

Archivio