Attualità

ENEA – Il lavoro del tavolo 4E nelle linee del Governo

Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato lo schema del ‘Secondo Piano di Azione Nazionale per l’Efficienza Energetica’, previsto dalla Direttiva 2006/32/CE.

Il documento – spiega il Ministero in una nota – deriva da una proposta dell’ENEA e tiene conto delle prime osservazioni formulate nell’ambito di un gruppo di lavoro paritetico che ha coinvolto le Amministrazioni centrali e le Regioni.

In effetti abbiamo incontrato alcuni estensori del documento al tavolo Epbd2 della Fondazione Sviluppo Sostenibile, al quale partecipa anche Riqualificazioni. Il documento recepisce gli obiettivi generali della direttiva comunitaria e analizza gli strumenti di incentivazione.

Il tavolo 4E dell’Enea richiama  Efficienza Energetica Edifici Esistenti.

Nel secondo PAEE 2011 – si legge nella sintesi del documento ministeriale – vengono illustrati i risultati conseguiti al 2010 e aggiornate le misure di efficienza energetica da adottare per il conseguimento dell’obiettivo generale al 2016, che viene mantenuto pari al 9,6%. Oltre alle misure relative ai Certificati Bianchi (o Titoli di Efficienza Energetica) e agli incentivi agli interventi di efficientamento energetico in edilizia, sono considerati anche gli effetti del Dlgs 192/2005, che recepisce la Direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico in edilizia.

Il Piano sarà approvato dal Ministro dello Sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell’Ambiente, d’intesa con la Conferenza Stato Regioni Province autonome. Successivamente all’approvazione il Piano sarà trasmesso alla Commissione europea.

 

Leave a Reply

You can use these HTML tags

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

  

  

  

Archivio