Energia Impianti industriali

Diagnosi energetiche per le aziende a capitale pubblico

La diagnosi energetica è l’insieme delle attività necessarie a individuare i flussi di energia entranti nella realtà industriale, individuare la distribuzione dell’energia stessa nel processo industriale, evidenziare possibili criticità e sprechi, definire gli interventi più efficaci e le modalità della loro implementazione. Il D.Lgs. 102/14 impone l’obbligo alle aziende energivore di redigere la diagnosi e trasmetterla ad ENEA entro il 5 dicembre 2015.

Le aziende a capitale pubblico, come ad esempio le municipalizzate dell’acqua o dei rifiuti, sono obbligate allo sviluppo della diagnosi ed alla sua trasmissione alla stregua delle grandi aziende.

Sernet Riqualificazioni, in questo ambito, sta sviluppando una serie di positive esperienze di diagnosi, in particolare per le seguenti aziende municipalizzate:

  • ACSR Spa – Cuneo – Trattamento Rifiuti
  • Alto Lura Srl – Lambrugo (CO) – Trattamento Acque/depurazione
  • ASIL Spa – Bulgarograsso (CO) – Trattamento Acque/depurazione – acquedotti
  • ASME Spa – Erba (CO) – Trattamento Acque/distribuzione – acquedotti
  • Canturina Servizi Territoriali Spa – Cantù (CO) – acquedotto -farmacie – cimiteri
  • Pragma Spa – Mariano Comense (CO) – Trattamento acque/depurazione/distribuzione
  • Service 24 Idrico Srl – Tavernerio (CO) – Trattamento Acque/depurazione – acquedotto
  • Sud Seveso Servizi Spa – Carimate (CO) – Trattamento Acque/depurazione
  • Valbe Servizi Spa – Mariano Comense (CO) – Trattamento acque/depurazione/fornitura

Ai fini delle norme UNI 11428 relative alla predisposizione della diagnosi energetica, è stata individuata la figura professionale del Responsabile Diagnosi Energetica (REDE) – dott. ing. Riccardo Valz Gris, iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Biella al n° 159, Esperto in Gestione Energetica UNI 11339 certificato TUV Cert. n°: EGE_039

 

I commenti sono chiusi per questo articolo.

Archivio