La pianificazione economico finanziaria in campo energetico: anche l’UE interviene con un regolamento

L’Unione Europea interviene con un nuovo regolamento (REGOLAMENTO DELEGATO (UE) N. 244/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 gennaio 2012) al fine di regolare le metodologie che gli stati membri adottano nelle politiche di contenimento dei consumi energetici, soprattutto nella determinazione degli incentivi pubblici.

A norma dell’articolo 5 e degli allegati I e III della direttiva 2010/31/UE, […]

Conto Energia Termico – dalle buone intenzioni alla prudenza nella pubblicazione del decreto

Nella giornata di mercoledì 11/4 si è tenuto a Milano un interessante incontro del tavolo EPBD2 organizzato dalla Fondazione Sviluppo Sostenibile, partecipato anche da ENEA, da numerose associazioni di categoria del settore energetico e da Sernet Riqualificazioni.

In quella sede l’Ing. Gaetano Fasano di Enea ha aggiornato i partecipanti sulle difficoltà esistenti nell’emissione del decreto […]

ATC Torino: ad inizio aprile lo start up del progetto Flash (Fast and Low cost energy efficiency for A Sustainable House)

Sernet Riqualificazioni e Envipark di Torino saranno i partners tecnici nello sviluppo del progetto Flash che ATC Torino (Agenzia Territoriale per la Casa), come soggetto capogruppo, svilupperà a partire dal prossimo mese di aprile.

Il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale , all’interno del programma operativo regionale “Competitività regionale e occupazione” FESR 2007-2013, Asse 1 […]

Riqualificazione energetica e gestione di edifici pubblici di proprietà di 16 Comuni della Provincia di Milano

La Provincia di Milano ha invitato otto raggruppamenti di imprese per la selezione di una Energy Service Company (ESCo) ai fini della Concessione mista di Beni e Servizi per la riqualificazione energetica e la gestione di edifici pubblici di proprietà di Comuni della Provincia di Milano, in prevalenza scuole, con Finanziamento Tramite Terzi (FTT) ai […]

Aler Monza – Depositata la richiesta di finanziamento a Cassa DPP

Il progetto di Sernet Riqualificazioni è la base di riferimento per la richiesta di finanziamento che Aler Monza e Brianza ha depositato venerdì u.s. presso la Cassa Depositi e Prestiti, al fine di accedere ai cosiddetti fondi Kyoto.

L’immobile coinvolto dall’intervento, della consistenza di 42 appartamenti, si trova a Lissone (MB) in via Nigra 1.

[…]

Pagina 3 di 1012345...10...Ultima »

Archivio