Sicurezza Cantieri: attenzione alla costruzione dei muri contro terra

Le scarpate, senza una pendenza adeguata, possono franare improvvisamente, travolgendo le persone e danneggiando i lavori di fondazione. Le operazioni su versanti acclivi sono rischiose soprattutto se, lavorando alla base della scarpate per posare i casseri per la realizzazione di muri di sostegno, l’operatore si trova nel piccolo spazio tra la scarpata e l’armatura. In […]

Il controllo di qualità del calcestruzzo in opera

Il D.M. del 14/01/08 Nuove Norme Tecniche per le costruzioni e la C.M. applicativa n. 617 del 02/02/09 entrati in vigore il 01/07/09 hanno introdotto profonde innovazioni nel campo della progettazione e dei controlli modificando e rimarcando obblighi e responsabilità di tutte le figure coinvolte nel processo produttivo legato al cantiere. Per facilitare l’espletamento […]

Regione Lombardia: delibera IX/2601 del 30/11/2011 “Disposizioni per l’esercizio, il controllo, la manutenzione e l’ispezione degli impianti termici nel territorio regionale”.

LA DISCUTIBILE FIGURA DELL’ENERGY BUILDING MANAGER “LOMBARDO”

In data 30/11/2011 la Giunta della Regione Lombardia ha sostituito il vigente documento DGR n°8355 del 2008, approvando la delibera IX/2601. Il documento rappresenta una evoluzione delle procedure per la manutenzione, l’esercizio, il controllo la manutenzione e l’ispezione degli impianti termici nel territorio regionale, introducendo nuovi elementi nella […]

Pagina 2 di 212

Archivio