Expo 2015 – Sul Corriere il lavoro di Sernet, Sernet Riqualificazioni ed Adfor sull’Audit appalto Piastra

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Nella giornata di ieri è stato per la prima volta reso in parte pubblico il lavoro della nostra società in Expo 2015.

Rispettando la necessaria riservatezza sui contenuti specifici del nostro report, riportiamo semplicemente l’articolo del Corriere della Sera.

Expo, […]

Visita al cantiere dell’autostrada A4 tra Piemonte e Lombardia

Durante la visita odierna organizzata dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Biella presso il cantiere SATAP dell’autostrada A4 presso a Bernate, dove il tracciato viene spostato a sud in aderenza alla Tav, è stato osservato lo stato di avanzamento dei lavori, stimato in un 73% delle opere.

Il cantiere visitato riguarda il nuovo viadotto sul […]

“Ripartire: soluzioni per minimizzare gli impatti della crisi e ripartire di slancio dal capitale umano”

26/11 ore 14:00 – sala distretto meccanica c/o Fieramilano Rho

Alberto Sportoletti, Amministratore Delegato di Sernet S.p.A., il 26 novembre sarà tra i relatori al convegno “Ripartire: soluzioni per minimizzare gli impatti della crisi e ripartire di slancio dal capitale umano” nell’ambito della nona edizione Matching 2013 che si svolgerà dal 25 al 27 novembre […]

La Francia e la transizione energetica

Avviamo con questo articolo un nuovo percorso per allargare il nostro punto di osservazione nell’ottica dell’integrazione europea della filera dell’energia e dei processi di riqualificazione. Questo modesto tentativo utilizza materiale reperibile in rete, ma che raccolto in questa sede può rappresentare una utile sintesi per aiutare a comprendere l’integrazione delle politiche continentali di settore e […]

Risk management: la relazione tra le opere di ingegneria e le alberature esistenti

Sono molte le situazioni in cui le attività di ingegneria si relazionano con l’ambiente circostante interferendo con gli elementi naturali preesistenti. Nel caso delle alberature, l’interferenza può generare l’indebolimento della struttura arborea. In altri casi la condizione della vegetazione può invece generare rischio per gli utenti dell’infrastruttura, sostanzialmente per l’eventualità che esssa si schianti al […]

Pagina 2 di 1112345...10...Ultima »

Archivio