Venerdì 28 febbraio alle ore 21 presso la Sala delle Carrozze in via Dante 47 a Cesano Boscone, l’Amministrazione comunale incontrerà i cittadini per illustrare i progetti del Comune in tema di risparmio energetico. In particolare l’incontro riguarderà le scuole, i trasporti e le nuove piste ciclabili legate a EXPO 2015.
Relativamente alle scuole, verranno illustrate le opere di riqualificazione energetica dei 14 immobili inseriti nel Bando Provincia di Milano e concesse a OLICAR SpA supportata per la progettazione da SERNET RIQUALIFICAZIONI.
I 14 edifici inclusi nel programma sono i seguenti:
- Scuola Primaria Statale “Bramante” Scuola media – Sede “Alessandrini” e magazzino (denominato Plesso Bramante) – escluso Asilo Nido Comunale “La Coccinella” via Garibaldi
|
- Asilo Nido Comunale “Maria Montessori”
|
- Scuola dell’Infanzia Statale “Walt Disney”
|
- Scuola dell’Infanzia Statale “G. Saragat” Scuola Primaria Statale “G. Matteotti” con centro pasti (denominato Plesso Libertà)
|
- Scuola Primaria Statale “D. Alighieri”
|
- Scuola dell’Infanzia Statale “Don Sturzo”; Centro Anziani (denominato Complesso Don Sturzo)
|
- Scuola dell’Infanzia Statale “Acacie”
|
- Scuola Primaria Statale “Monaca”
|
- Scuola media sede “Leonardo Da Vinci” e palasport e auditorium
|
- Palazzo Comunale sede di via Pogliani
|
- Palazzo Comunale sede di via Vespucci con scuola musica e palestra
|
- Sede Polizia Locale e Centro Giovani; Centro sociale Tessera
|
|
- Sala Consiglio e Deposito delle Carrozze
|
Le opere previste prevedono un investimento di € 1.863.116,84.