L’enorme importanza dell’efficienza energetica

Nel dicembre 2008 il Parlamento Europeo ha approvato il pacchetto clima-energia “20-20-20”, fissando come obiettivi, entro il 2020, la riduzione del 20% delle emissioni di gas serra, l’aumento al 20% della quota di energia prodotta da fonti rinnovabili, e l’aumento del 20% dell’efficienza energetica. Rispetto a questi obiettivi, una recente indagine della Commissione Europea ha […]

Fondi Kyoto: a breve il via alla circolare ministeriale?

La Legge Finanziaria 2007 ha istituito presso la CDP Spa un fondo rotativo per il finanziamento delle misure di riduzione delle immissioni dei gas a effetto serra, finalizzate all’attuazione del Protocollo di Kyoto.

Il decreto 25 novembre 2008 del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, di concerto con il Ministro dello […]

Cogenerazione nell’industria: confronto dei profili di consumo termico ed elettrico

L’utilità di una soluzione cogenerativa è tanto maggiore quanto più i consumi di elettricità e calore risultano contemporanei, poiché l’unità viene sfruttata appieno con l’utilizzo del calore prodotto a seguito della generazione di energia elettrica; in secondo luogo è richiesto un consumo pressoché totale della risorsa termica autoprodotta al fine di incrementare la convenienza della […]

Check up energetico: priorità di intervento – aria compressa

Il check up energetico affronta ogni aspetto dei servizi generali e dei sistemi di produzione.

Ogni unità funzionale non viene esaminata per ottenere un unico valore di risparmio energetico, ma vengono elencate le priorità secondo tre categorie principali: i ripristini, le ottimizzazioni e le innovazioni. Questa suddivisione verrà utile nel confronto con il management […]

Il check up aziendale su layout e consumi energetici per ridurre l’incidenza dei costi sul prodotto.

La competitività sui mercati richiede oggi analisi più efficaci sui fattori di costo della produzione. Se in generale all’Italia sono richiesti grandi sforzi per migliorare l’efficienza del sistema paese, ciascuno di noi, nel proprio ambito, come consumatore, lavoratore, professionista o imprenditore, deve compiere un percorso di “miglioramento continuo” per godere dei vantaggi individuali che, sommati […]

Pagina 4 di 6« Prima...23456

Archivio