La diagnosi energetica del quartiere Forlanini a Milano

Nell’ambito delle procedure di revisione delle tabelle millesimali in base alle norme UNI 10200, sono in corso di sviluppo le diagnosi energetiche degli edifici sottesi alla centrale di teleriscaldamento di quartiere. Le attività in corso sono destinate anche alla verifica dell’equilibratura del sistema di distribuzione della rete al fine di migliorare la qualità complessiva […]

La riforma delle tabelle millesimali dei condominii attraverso la UNI 10.200:2015

L’adeguamento delle tabelle millesimali del riscaldamento attraverso la norma UNI 10.200:2015 rappresenta uno di quei fenomeni estemporanei che il sistema legislativo impone, a volte a ragion veduta, a volte in modo discutibile. In questo caso, oltre che a obbligare ad una misurazione individuale dei consumi, la norma impone la suddivisione delle spese generali dell’impianto condominiale […]

La gestione dei salti termici per l’efficientamento delle reti di riscaldamento

Nel continuo tentativo di migliorare le prestazioni energetiche degli impianti termici, poca attenzione viene normalmente fatta rispetto al corretto dimensionamento dei circuiti, in merito all’ottenimento di adeguati salti termici utili all’ottimizzazione delle dispersioni, soprattutto sui ritorni. Il problema è maggiore per le reti di teleriscaldamento, dove lunghe tubazioni di ritorno a temperature ancora elevate provocano […]

Sernet Riqualificazioni progetta nuovi impianti per 680 unità immobiliari a Milano

 

 

 

 

 

 

 

 

Un supercondominio a Milano è il nuovo impegno progettuale di Sernet Riqualificazione. Si tratta della riqualificazione di una centrale termica e della rete di teleriscaldamento derivata a servizio di 680 unità immobiliari. Il lavoro prevede la fase esecutiva già nei prossimi mesi.

 

[…]