Sernet Riqualificazioni a Bologna il 5 Luglio

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I requisiti per gestire il servizio energia a favore degli Enti Pubblici

Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare – Adozione dei criteri ambientali minimi da inserire nei bandi di gara della Pubblica Amministrazione per l’acquisto di servizi energetici per gli edifici – servizio di illuminazione e forza motrice – servizio di riscaldamento/raffrescamento

Il decreto ministeriale 7/3/2012 introduce nuovi criteri per la selezione delle […]

PROJECT BOND per i progetti energetici: chi gestisce il rischio?

Ovvero, sono meglio i project bond, o i fondi di investimento che entrano nella gestione del rischio industriale?

 

Tra i 40 e i 45 miliardi di risorse private possono essere mobilitate dai project bond verso le grandi opere. E’ la previsione (forse troppo ottimistica) del ministro dello sviluppo economico Corrado Passera nel presentare […]

Riqualificazione energetica e gestione di edifici pubblici di proprietà di 16 Comuni della Provincia di Milano

La Provincia di Milano ha invitato otto raggruppamenti di imprese per la selezione di una Energy Service Company (ESCo) ai fini della Concessione mista di Beni e Servizi per la riqualificazione energetica e la gestione di edifici pubblici di proprietà di Comuni della Provincia di Milano, in prevalenza scuole, con Finanziamento Tramite Terzi (FTT) ai […]

Riqualificazione energetica in azienda con la garanzia del risultato

In questi ultimi tempi è aumentata la consapevolezza del fatto che i costi legati all’utilizzo dell’energia costituiscono una percentuale significativamente rilevante sia per le imprese che per i cittadini.

Sia nelle grandi aziende industriali che nelle piccole/medie realtà infatti la spesa energetica può costituire anche il 30% dei costi di produzione.

Il miglioramento dell’efficienza energetica, […]

Pagina 4 di 7« Prima...23456...Ultima »