Un contratto a performance garantita (EPC) per la riqualificazione impiantistica di un supercondominio in Milano – Il rapporto Utenti/Esco/Banca

Anche in un momento di grande difficoltà del sistema delle imprese e delle famiglie italiane esistono iniziative di successo che dimostrano la straordinaria potenzialità del contratto EPC, se sviluppato nella logica della linearità dei processi costitutivi e nell’articolazione dei rapporti tra soggetti coinvolti (Impresa, Banca, Proprietà Immobiliare, Utenti, Amministrazione). E’ il caso del Progetto sviluppato […]

Nasce il Marchio ORS (Offerta Riqualificazione Sostenibile)

Dalla collaborazione tra Sernet Riqualificazioni srl e Sernet SpA di Milano nasce il Marchio ORS , un protocollo gestionale utile alle imprese che operano nel settore della riqualificazione energetica e che desiderano affrontare secondo criteri di qualità le sfide del mercato, in relazione anche alle crescenti difficoltà nel dialogo tra Imprese, Utenti e Istituti di […]

Intervento efficace o intervento ottimale? Metodologia di calcolo del cost-optimal level

Il BPIE – Builiding Performance Institute Europe, ha recentemente pubblicato un documento intitolato Implementing the cost-optimal methodology in EU countries, lessons learned form three case studies. Il documento descrive la metodologia di calcolo per l’ottenimento del cost-optimal level, ovvero il livello di prestazione energetica che comporta il costo più basso durante il ciclo di vita […]

Incontro formativo per i Tecnici Comunali

Il 26 Marzo presso la sede della Provincia di Milano, Sernet Riqualificazioni, su invito di Infoenergia, incontrerà i Tecnici Comunali delle Province di Milano, Monza e Brianza nell’ambito di un corso di approfondimento sul Conto Termico, incentivo che promuove l’utilizzo delle ESCo. Il compito di Sernet Riqualificazioni sarà quello di strutturare la conoscenza dei meccanismi […]

IL PIANO DELLA QUALITA’ DEI SERVIZI ENERGETICI

Chi fornisce servizi nell’ambito dell’energia ha la necessità di strutturare secondo criteri di qualità l’organizzazione dei propri servizi. Tale esigenza è amplificata dalla complessità dei rapporti che si vengono a creare tra Utente, fornitore di vettore energetico, Imprese costruttrici, Amministrazioni Pubbliche, Enti finanziatori degli investimenti, e vero e proprio Gestore dei sevizi energetici. In questo […]

Pagina 2 di 712345...Ultima »